Il casinò online è un hobby che comporta sempre un certo rischio.
Tuttavia, i giocatori sani devono prendere le migliori precauzioni possibili per giocare in modo responsabile. Questo per evitare problemi di gioco d’azzardo o qualsiasi forma di dipendenza dal gioco.
Non esiste un modo preciso per giocare in modo responsabile. Si tratta semplicemente di essere consapevoli di ciò che il gioco d’azzardo fa al cervello e di come si possono individuare i segnali di allarme nelle fasi iniziali e fare una pausa o smettere.
Questa guida è stata creata per aiutarti a individuare i problemi di gioco nelle fasi iniziali e ad agire di conseguenza.
Table of Contents
Maggiori informazioni sulla dipendenza dal gioco d’azzardo
La dipendenza dal gioco d’azzardo può variare molto da un individuo all’altro. La dipendenza dal gioco d’azzardo può anche portare a conseguenze disastrose per il giocatore interessato.
I danni normali causati dai problemi di gioco sono economici, sociali e psicologici.
Non stiamo parlando alla leggera del gioco d’azzardo, poiché si tratta di un problema grave. Zamsino si autoproclama la guida ai casinò più responsabile al mondo.
Siamo presenti in ogni pagina del nostro sito web in tutte le lingue, facendo riferimento alle nostre guide al gioco responsabile.
Diversi tipi di gioco d’azzardo Problemi
Gli esperti utilizzano diverse categorie per determinare la gravità dei problemi legati al gioco d’azzardo. Queste sono tutte spiegate di seguito.
Gioco d’azzardo compulsivo
Questo stato del problema del gioco d’azzardo è il peggiore. I seguenti segni sono spesso usati per descrivere qualcuno che soffre di disturbo da gioco d’azzardo compulsivo.
- Un giocatore d’azzardo compulsivo continuerà a giocare indipendentemente dal risultato economico di una sessione; è profondamente dipendente dall’attività del gioco d’azzardo.
- Cerca attivamente opportunità per fare scommesse o giocare con denaro che sa di non potersi permettere di perdere.
- Il gioco d’azzardo compulsivo è sinonimo di gioco d’azzardo patologico.
Gioco d’azzardo compulsivo
Il gioco compulsivo è spesso usato per descrivere persone che mostrano i sintomi di un giocatore compulsivo solo durante certe ore o periodi.
- Un giocatore compulsivo può sembrare non avere un problema con il gioco d’azzardo.
- compulsivo si manifesta veramente solo quando la persona che ne soffre inizia a giocare e, in questi casi, le sessioni si trasformano in sessioni di gioco compulsivo.
Gioco d’azzardo problematico
I giocatori d’azzardo problematici sono persone che si trovano nella fase iniziale della dipendenza dal gioco.
- Una delle possibili cause è che cercano di recuperare le perdite giocando più di quanto avrebbero voluto fin dall’inizio.
Trattamento dei problemi di gioco
È molto difficile affrontare da soli i problemi legati al gioco. Spesso è necessario un qualche tipo di supporto per tenere sotto controllo il problema.
Quindi, se stai leggendo questo e ti senti male ma non hai ancora ricevuto aiuto, non temere.
C’è una via d’uscita dalla sofferenza e una mente sana e serena. È comune per gli ex dipendenti dal gioco d’azzardo rimanere in gruppi e riunioni per un tempo molto lungo, anche quando le cose vanno di nuovo bene.
Sfortunatamente, il gioco d’azzardo è fortemente pubblicizzato in televisione e in molti altri luoghi, e la tentazione può diventare rapidamente molto difficile da resistere.
Di seguito è riportata una lista di controllo che può essere utilizzata per individuare i segnali di problemi legati al gioco d’azzardo.
Lista di controllo per individuare i problemi legati al gioco d’azzardo
- Si gioca per più soldi di quanto si fosse pianificato.
- Si giocano sessioni più lunghe e si dà priorità al gioco d’azzardo.
- Si depositano i risparmi.
- Si diventa molto emotivi e/o turbati quando si perde.
- La propria modalità di tilting sta influenzando gli altri intorno a sé.
- Si continua a giocare anche se in precedenza si sono chiusi i conti.
- Si inventano scuse per giocare nei casinò online.
Si è preso in prestito denaro per giocare. Si ha un debito di gioco. Se si riconosce uno qualsiasi di questi comportamenti, si è nella zona a rischio di sviluppare problemi di gioco d’azzardo o si ha già un grave problema di gioco d’azzardo. In
- Hai preso in prestito denaro per giocare.
- Hai un debito di gioco.
Se riconosci uno qualsiasi di questi comportamenti, sei a rischio di sviluppare problemi di gioco d’azzardo o hai già un serio problema di gioco d’azzardo.
In questo caso, ti consigliamo di chiamare un numero di assistenza per parlare. Trovi informazioni su questi argomenti più in basso in questa pagina.
Strumenti di aiuto
Se ti piace giocare online ma sei abbastanza consapevole del gioco d’azzardo da sapere quando hai bisogno di prenderti una pausa salutare, ci sono molte opzioni per farlo.
Tutti i nostri casinò hanno sistemi di limitazione che ti permettono di mettere facilmente in pausa o limitare i depositi sul tuo conto.
I dipendenti di Zamsino hanno tutti seguito una formazione ufficiale sul gioco responsabile e possono facilmente individuare i segni di problemi di gioco.
Per giocare bene al casinò, dovresti essere in grado di perdere denaro senza essere emotivamente coinvolto. Solo in questo modo il gioco d’azzardo può essere considerato un hobby sano e privo di rischi.
Hai bisogno di ulteriore aiuto?
Chiama un numero verde se hai ancora bisogno di aiuto o di qualcuno con cui parlare. Sono disponibili 24 ore su 24 e ti assicureranno l’aiuto di cui hai bisogno.
Puoi trovare il numero di qualsiasi helpline per il gioco d’azzardo semplicemente cercando su Google l’helpline per il gioco d’azzardo e il paese in cui vivi.
Fai attenzione là fuori e grazie per aver letto questo articolo.
Riferimenti utilizzati per questo articolo
- https://www.gioca-responsabile.it/
- https://www.helpguide.org/mental-health/addiction/gambling-addiction-and-problem-gambling
- https://www.scientificamerican.com/article/how-the-brain-gets-addicted-to-gambling/
- https://medlineplus.gov/ency/article/001520.htm
- https://www.sisal.it/gioco-responsabile
- https://www.adm.gov.it/portale/en/monopoli/giochi/normativa/gioco-legale-e-responsabile
- https://www.cam.ac.uk/research/news/the-psychology-of-gambling
- https://www.gamblingsupportbc.ca/resources
Le informazioni contenute in questa pagina sono state verificate da Mandy, psicoterapeuta e supervisore clinico accreditato dall’Associazione britannica per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico (Accred).
Ultimo aggiornamento 09/04/25 da Erik King